Il senso dei fenomeni e i limiti della scienza normale

Riflessioni sulla medicina

cover/logo_SIOMI.gif

Le considerazioni che seguono sono formulate da un professore di Chimica Generale, che, stante l’area culturale specifica alla quale è rivolto questo giornale, è da ritenersi nella migliore delle ipotesi un “inesperto qualificato”. Pertanto lo scrivente è lungi dall’ adombrarsi se il lettore riterrà limitati, incompleti o addirittura non condivisibili alcuni dei punti di vista espressi in questo articolo, giacchè mai come in questo caso vale il pensiero di Wittgenstein: “Ciò che è detto, è detto sempre da un osservatore”. Tuttavia tengo a sottolineare che essi nascono e riflettono quello che da alcuni anni scrivo a commento delle mie pubblicazioni scientifiche in un settore che, al pari della medicina, ritengo debba essere culturalmente ridefinito.

Fonte: Amdrea Dei

slot gacor slot dana slot gacor cantik555 cantik555 slot gacor slot gacor maxwin https://situsmaxwin.it.com/ cantik555 slot gacor slot gacor cantik555 agen slot slot gacor maxwin slot online https://www.valenciabalboafestival.com/
slot gacor slot online slot gacor slot gacor https://www.personlighoroskop.com/ slot mahjong https://tynoo.com/ https://www.politicalscienceview.com/